La parrocchia di Gallo Bolognese è dedicata ai Santi Re Magi e quindi è in festa nel giorno dell’Epifania. Programma :
ore 10,00 Santa Messa solenne, a seguire colazione comunitaria
Pomeriggio in festa – ore 16,00 Concerto Coro Madre Foresti Il coro, composto da circa venticinque elementi, è nato nel 2013 su proposta delle Suore Francescane Adoratrici di Maggio ( frazione di Ozzano dell’Emilia ). Il repertorio copre un vasto arco temporale, dal gregoriano, alla musica polifonica del rinascimento, fino alle composizioni corali del ‘900 e contemporanee. Direttore Michele Ferrari
ore 17,30 Merendone a cura del MASCI
Lotteria
Il ricavato della giornata verrà utilizzato per la cura e il mantenimento della Chiesa
Pubblicato inUncategorized|Commenti disabilitati su 6 Gennaio – Festa dei Santi Re Magi a Gallo Bolognese
Nel periodo 17 – 20 Dicembre i bambini della nostra parrocchia sono stati invitati da Don Luca a partecipare alla Novena di Natale. Ritrovo dalle ore 7,30 per un momento di preghiera insieme in chiesa, poi colazione in oratorio e infine tutti a scuola accompagnati da Don Luca e da alcuni genitori.
Pubblicato inUncategorized|Commenti disabilitati su La Novena di Natale dei bambini
Dal libro del profeta Isaìa In quei giorni, il Signore parlò ad Acaz: «Chiedi per te un segno dal Signore, tuo Dio, dal profondo degli inferi oppure dall’alto». Ma Àcaz rispose: «Non lo chiederò, non voglio tentare il Signore». Allora Isaìa disse: «Ascoltate, casa di Davide! Non vi basta stancare gli uomini, perché ora vogliate stancare anche il mio Dio? Pertanto il Signore stesso vi darà un segno. Ecco: la vergine concepirà e partorirà un figlio, che chiamerà Emmanuele».. Parola di Dio
SALMO RESPONSORIALE (Sal 23) Rit: Ecco, viene il Signore, re della gloria.
Del Signore è la terra e quanto contiene: il mondo, con i suoi abitanti. È lui che l’ha fondato sui mari e sui fiumi l’ha stabilito. Rit.
Chi potrà salire il monte del Signore? Chi potrà stare nel suo luogo santo?Chi ha mani innocenti e cuore puro, chi non si rivolge agli idoli. Rit.
Egli otterrà benedizione dal Signore, giustizia da Dio sua salvezza. Ecco la generazione che lo cerca, che cerca il tuo volto, Dio di Giacobbe. Rit.
SECONDA LETTURA (Rm 1,1-7) Dalla prima lettera ai Romani
Paolo, servo di Cristo Gesù, apostolo per chiamata, scelto per annunciare il vangelo di Dio – che egli aveva promesso per mezzo dei suoi profeti nelle sacre Scritture e che riguarda il Figlio suo, nato dal seme di Davide secondo la carne, costituito Figlio di Dio con potenza, secondo lo Spirito di santità, in virtù della risurrezione dei morti, Gesù Cristo nostro Signore; per mezzo di lui abbiamo ricevuto la grazia di essere apostoli, per suscitare l’obbedienza della fede in tutte le genti, a gloria del suo nome, e tra queste siete anche voi, chiamati da Gesù Cristo –, a tutti quelli che sono a Roma, amati da Dio e santi per chiamata, grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo! Parola di Dio
Canto al Vangelo (Mt 1,23) Alleluia, alleluia.
Ecco la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele: “Dio con noi”.
Alleluia.
VANGELO (Mt 1,18-24) + Dal Vangelo secondo Matteo
Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa “Dio con noi”. Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa. Parola del Signore
Antifona di comunione
“Giuseppe, non temere: Maria partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù. Egli salverà il suo popolo”. (Mt 1,20.21)
Pubblicato inUncategorized|Commenti disabilitati su IV Domenica di Avvento ( Anno A ) – 22/12/2019
Lunedì 23 dicembre: a Osteria Grande dopo la novena (celebrazione comunitaria)
Martedì 24 dicembre: a Varignana, dalle 10.00 alle 12.00 a Gallo, dalle 10.00 alle 12.00 a Osteria Grande, dalle 16.00 alle 19.00 a Poggio Grande, dalle 16.00 alle 19.00
MESSE DI NATALE
Messa della notte 24: ore 20.30 al santuario di Poggio Piccolo ore 22.30 a Poggio Grande ore 24 a Osteria Grande
Messe del giorno 25: a Osteria Grande ore 8.00 e 10.00 a Gallo Bolognese ore 9.00 a Madonna del lato ore 9.30 a Varignana ore 11.00
24 DICEMBRE aspettando la Messa della notte … SAN GIORGIO’S GOT TALENT in Oratorio
ore 21 a cura dei giovani della parrocchia
26 DICEMBRE S. Stefano martire le Sante Messe (non di precetto) saranno
celebrate nelle case di riposo “Villa Margherita” e “Villa Fattori”, entrambe
alle ore 10.00; siamo invitati a partecipare, anche per dare un segno di
vicinanza ai nostri anziani.
GARA DEI PRESEPI Faremo la visita alle famiglie che hanno
preparato il presepe nei giorni 30/12, 2/1 e 3/1, mattino ore 10 – 12 e
pomeriggio ore 16 – 19. Per iscriversi telefonare alla segreteria parrocchiale
negli orari di apertura. Premiazione 6 gennaio 2020 presso la bocciofila, nel
pomeriggio.
CENONE DI CAPODANNO accoglienza a partire dalle ore 20 in
oratorio Osteria Grande – per prenotarsi telefonare alla segreteria
parrocchiale negli orari di apertura
Pubblicato inUncategorized|Commenti disabilitati su Gli appuntamenti della Comunità