L’agricoltura, come molte altre attività “all’aperto” era, ed è tutt’ora, soggetta alle avversità metereologiche. Così la tradizione contadina del passato voleva che per scongiurare la malasorte venissero fatti dei riti propiziatori, come i fuochi magici: i “Lòm a Merz” (i lumi di marzo). L’accensione di falò propiziatori intendeva celebrare l’arrivo della primavera e invocare un’annata favorevole per il raccolto nei campi, ricacciando il freddo e il rigore dell’inverno. Il suo significato era quello di incoraggiare e salutare l’arrivo della bella stagione, bruciando i rami secchi e i resti delle potature. Per questa occasione, ci si radunava nelle aie, si intonavano canti e si danzava intorno ai fuochi, mangiando, bevendo e soprattutto divertendosi.
DOMENICA 27 FEBBRAIO
Ti invitiamo a questa nostra iniziativa che terremoÂ
ALLE 18,30 SUL PIAZZALE DELL’ORATORIO
La riproponiamo per il secondo anno: accenderemo un grande falò attorno al quale ci ritroveremo per trascorrere una serata in allegria degustando una
 ”CENA RUSTICA”Â
a base di:
pancetta, salsiccia,
pollo alla brace
accompagnata dai nostri vini tipici.
Â
L’incasso sarĂ devoluto a favore delle iniziative in corso da parte dell’Associazione per il sostegno ai terremotati di HAITI
I VIDEO DI DON LUCA
Questa sezione riporta i messaggi video inviati da Don Luca in occasione delle Domeniche di Pasqua 2020
12 Aprile Pasqua
19 Aprile II Domenica di Pasqua
26 Aprile III Domenica di Pasqua
03 Maggio IV Domenica di Pasqua
10 Maggio V Domenica di Pasqua
17 Maggio VI Domenica di Pasqua
31 Maggio Pentecoste