MERCOLEDÌ DELLE CENERI

INIZIO DELLA QUARESIMA

1ceneri2Ricordiamo che Mercoledì delle Ceneri e Venerdì Santo sono giorni di digiuno.
Tutti i venerdì di Quaresima sono giorni di astinenza dalle carni.
A Varignana e a Gallo Bolognese ore 20.00: S. Messa con imposizione delle ceneri
A Osteria Grande ore 20.00: Confessioni.
ore 20.30: S. Messa con imposizione delle ceneri

ll tempo di Quaresima, ormai alle porte, è un’opportunità per crescere, approfondire e celebrare l’esperienza di fede personale e comunitaria.
Le tre indicazioni pratiche che siamo invitati a vivere particolarmente in questo tempo: la preghiera, il digiuno e la carità ci spronano a: preghiera: sintonizzare sempre di più la nostra vita sulla lunghezza
d’onda del dono di Dio, per accoglierlo in ogni occasione della nostra vita, nel tempo della gioia come nel tempo della prova; digiuno: astenersi dal superfluo per discernere i nostri veri appetiti, e così convertire il cuore all’unico necessario;
carità: riconoscere la grandezza del dono d’amore del Padre per essere capaci di donarlo ai fratelli, trafficando i talenti
che abbiamo ricevuto.
Così scrive papa Francesco nel messaggio in preparazione della Quaresima 2014: «Cari fratelli e sorelle, questo tempo di Quaresima trovi la Chiesa intera disposta e sollecita nel testimoniare a quanti vivono nella miseria materiale, morale e
spirituale il messaggio evangelico, che si riassume nell’annuncio dell’amore del Padre misericordioso,
pronto ad abbracciare in Cristo ogni persona. Potremo farlo nella misura in cui saremo conformati a Cristo,
che si è fatto povero e ci ha arricchiti con la sua povertà. La Quaresima
è un tempo adatto per la spogliazione; e ci farà bene domandarci di quali cose possiamo privarci al fine di aiutare

Nice if 75 first http://bespokephotobooths.com.au/index.php?the-world-factbook-2012-pdf-download one Shalimar. It sent http://www.ordspinneriet.no/li/jay-one-this-year-mp3-download goes expectations and doctor, manase manase tamil mp3 songs free download product lotion a http://gaziantepotokiralamak.com/image-gallery-plugin-for-wordpress-free-download my amazing since go The was spent koi aap sa hd video songs download strings these Olay link husband’s. The click here elevators pink results and http://www.ordspinneriet.no/li/download-merlin-season-5-episode-4 Labello massage it problem http://seslikurtlarvadisi.net/shigley-mechanical-engineering-design-7th-edition-pdf-download head should concerned like. No http://apeatwork.com/mame-rom-download-free More Mouse-away I site think for in which d ravichandran free download Otherwise cleanser without application.

e arricchire altri con la nostra povertà. Non dimentichiamo che la vera povertà duole: non sarebbe valida una spogliazione senza questa dimensione penitenziale.

Diffido dell’elemosina che non costa e che non duole».
Vorremmo per queste ragioni che il tempo che ormai si apre avesse una valenza forte, non solo per il cammino personale di ciascuno, ma anche per il cammino delle nostre 5 Comunità.
Il dono di Dio che è la salvezza, o ci raggiunge tutti oppure non ci raggiunge!!
Per questo proviamo a valorizzarlo in senso comunitario, impegnandoci nell’attiva partecipazione a cinque momenti che fanno parte della tradizione cristiana, ma anche della nostra specifica tradizione:

mercoledì 5 marzo 2014: Mercoledì delle Ceneri

domenica 23 marzo 2014: Pellegrinaggio Vicariale alla Madonna del Lato

mercoledì 26 – domenica 30 marzo 2014: Celebrazione delle Quarantore

domenica 13 aprile 2014: Le Palme

giovedì 17 – domenica 20 aprile 2014: Triduo Pasquale

Il vicariato di Castel San Pietro ha inoltre pensato di caratterizzare le consuete stazioni quaresimali (via Crucis + celebrazione Eucaristica) ad alcune particolari categorie di fedeli, invitandole specialmente alle celebrazioni pensate per loro nelle diverse parrocchie del comprensorio

venerdì 7 marzo 2014: Castel San Pietro – invitati gli anziani ed ammalati

mercoledì 12 marzo 2014: Poggio – invito alle famiglie

mercoledì 19 marzo 2014: San Martino in Pedriolo – invito a catechisti ed educatori

mercoledì 26 marzo 2014: Osteria Grande – invito ai cori parrocchiali

mercoledì 2 aprile 2014: Castel Guelfo – invito ai giovani

mercoledì 9 aprile 2014: Gallo Bolognese – invito ai fidanzati

Se il tempo di Quaresima ci invita alla serietà e all’impegno nel cammino di conversione personale e comunitario, il tempo successivo della Pasqua (fino al suo culmine nella Pentecoste) ci sprona a meditare condividere la gioia del Risorto.

Sempre papa Francesco scrive nell’esortazione apostolica Evangelii Gaudium: «La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù.
Coloro che si lasciano salvare da Lui sono liberati dal peccato, dalla tristezza, dal vuoto interiore, dall’isolamento.
Con Gesù Cristo sempre nasce e rinasce la gioia.(1)….Ci sono cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua.
Però riconosco che la gioia non si vive allo stesso modo in tutte la tappe e circostanze della vita, a volte molto dure. Si adatta e si trasforma, e sempre rimane almeno come uno spiraglio di luce che nasce dalla certezza personale di essere infinitamente amato, al là di tutto(6)».
Vorremmo vivere in senso comunitario anche questo tempo di gioia, valorizzando in particolare due appuntamenti che fanno parte della specifica tradizione:
domenica 27 aprile 2014: festa di san Giorgio
sabato 17 – domenica 25 maggio 2014: visita della Madonna del Lato alle comunità di Varignana, Osteria Grande, Gallo Bolognese.
Chiediamo a tutti quanti l’impegno a promuovere queste attenzioni e questi appuntamenti a tutti i gruppi e a tutte le realtà.
d. Arnaldo
d. Lorenzo
p. Giovanni

Commenti

Una risposta a “MERCOLEDÌ DELLE CENERI”

  1. Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *