Orari Sante Messe e Liturgia delle Ore

Questi gli orari riguardanti le SANTE MESSE FESTIVE E FERIALI

PREFESTIVA
ore 18,30 a OSTERIA GRANDE
ore 20,00 a POGGIO PICCOLO


FESTIVA
ore 8,00 a OSTERIA GRANDE
ore 8,30 a GAIANA
ore 9,00 a GALLO BOLOGNESE
ore 10,00 a OSTERIA GRANDE
ore 10,15 a POGGIO PICCOLO
ore 11,00 a POGGIO GRANDE
ore 11,15 a VARIGNANA
ore 16,30 a POGGIO PICCOLO

Varignana

MESSE FERIALI e LITURGIA DELLE ORE
A Osteria Grande, in chiesa, nei seguenti orari:
Lunedì ore 20,00 Santa Messa ore 8,30 Lodi
Martedì ore 8,30 Santa Messa ore 8,15 Lodi
Mercoledì ore 8,30 Santa Messa ore 8,15 Lodi
Giovedì ore 18,00 Santa Messa ore 8.30 Lodi
Venerdì ore 8,30 Santa Messa. ore 8,15 Lodi

Beata Vergine di Madonna del Lato
Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Orari Sante Messe e Liturgia delle Ore

10 Novembre 2024 – XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Letture

PRIMA LETTURA
(1Re 17,10-16) Dal primo libro dei Re 

In quei giorni, il profeta Elia si alzò e andò a Sarèpta. Arrivato alla porta della città, ecco una vedova che raccoglieva legna. La chiamò e le disse: «Prendimi un po’ d’acqua in un vaso, perché io possa bere». Mentre quella andava a prenderla, le gridò: «Per favore, prendimi anche un pezzo di pane». Quella rispose: «Per la vita del Signore, tuo Dio, non ho nulla di cotto, ma solo un pugno di farina nella giara e un po’ d’olio nell’orcio; ora raccolgo due pezzi di legna, dopo andrò a prepararla per me e per mio figlio: la mangeremo e poi moriremo». Elia le disse: «Non temere; va’ a fare come hai detto. Prima però prepara una piccola focaccia per me e portamela; quindi ne preparerai per te e per tuo figlio, poiché così dice il Signore, Dio d’Israele: “La farina della giara non si esaurirà e l’orcio dell’olio non diminuirà fino al giorno in cui il Signore manderà la pioggia sulla faccia della terra”». Quella andò e fece come aveva detto Elia; poi mangiarono lei, lui e la casa di lei per diversi giorni. La farina della giara non venne meno e l’orcio dell’olio non diminuì, secondo la parola che il Signore aveva pronunciato per mezzo di Elia. Parola di Dio 

SALMO RESPONSORIALE
(Sal 145) Rit: Loda il Signore, anima mia. 

Il Signore rimane fedele per sempre rende giustizia agli oppressi, dà il pane agli affamati. Il Signore libera i prigionieri. Rit.

Il Signore ridona la vista ai ciechi, il Signore rialza chi è caduto, il Signore ama i giusti, il Signore protegge i forestieri. Rit.

Egli sostiene l’orfano e la vedova, ma sconvolge le vie dei malvagi il Signore regna per sempre, il tuo Dio, o Sion, di generazione in generazione. 

SECONDA LETTURA
(Eb 9,24-28) Dalla lettera agli Ebrei 

Cristo non è entrato in un santuario fatto da mani d’uomo, figura di quello vero, ma nel cielo stesso, per comparire ora al cospetto di Dio in nostro favore. E non deve offrire se stesso più volte, come il sommo sacerdote che entra nel santuario ogni anno con sangue altrui: in questo caso egli, fin dalla fondazione del mondo, avrebbe dovuto soffrire molte volte. Invece ora, una volta sola, nella pienezza dei tempi, egli è apparso per annullare il peccato mediante il sacrificio di se stesso. E come per gli uomini è stabilito che muoiano una sola volta, dopo di che viene il giudizio, così Cristo, dopo essersi offerto una sola volta per togliere il peccato di molti, apparirà una seconda volta, senza alcuna relazione con il peccato, a coloro che l’aspettano per la loro salvezza.
Parola di Dio 

Canto al Vangelo (M t 5,3)
Alleluia, alleluia.

Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli.
Alleluia. 

VANGELO
(Mc 12,38-44) + Dal Vangelo secondo Marco 

In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa». Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo. Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere».
Parola del Signore. 

CREDO 

Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli: Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero, generato, non creato, della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno della Vergine Maria e si è fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, mori e fu sepolto. Il terzo giorno è risuscitato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che è Signore e dà la vita, e procede dal Padre e dal Figlio. Con il Padre e il Figlio è adorato e glorificato, e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una santa cattolica e apostolica. Professo un solo Battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. Amen. 

Antifona di comunione 

La vedova ha gettato nel tesoro più di tutti; nella sua miseria ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere. (Cf. Mc 12,43-44) 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 10 Novembre 2024 – XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Letture

10 Novembre 2024 – XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Preghiere dei fedeli

  1. Per la Chiesa, perché sia sempre un centro di accoglienza per tutte le situazioni di povertà e di indigenza, mostrando il volto misericordioso del Padre. Preghiamo.
  • Perché quanti sono al governo esercitino il potere non per prestigio personale, ma con particolare riguardo verso i poveri e i più deboli. Preghiamo.
  • Perché si possa aprire un tempo di fraternità e di pace per tutti coloro che abitano in paesi colpiti da guerre e divisioni. Preghiamo.
  • Perché le nostre famiglie conducano una vita improntata a sobrietà e generosità, per corrispondere al disegno di Dio. Preghiamo.

Signore Gesù, ti ringraziamo per i ministri della Chiesa. Sostieni con la luce della grazia i catechisti e gli educatori dei ragazzi, rendili lieti nel loro compito e forti nel manifestare la fede con le parole e le opere

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 10 Novembre 2024 – XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Preghiere dei fedeli

09/11 – 15/11 Intenzioni preghiere Sante Messe

Sabato 09/11  ORE 18.30 (Ost.): def.ti Petranka, Kirill e Petar  
Domenica 10/11 32^ tempo ord.  ORE 08.00 (Ost.): def.ti fam. Franza e Camisa; def.ti fam. Ciambone, Romano e Rinaldi  
ORE 09.00 (Gallo): def.ti Argia e Marcello Veronesi  
ORE 10.00 (Ost.): def.ti Carmine e Giampalolo Astarita e Emilia Irace  
ORE 11.15 (Var.):  
Lunedì 11/11  ORE 20.00 (Ost.): def.ta Lama Maria  
Martedì 12/11  ORE 08.30 (Ost.):  
Mercoledì 13/11  ORE 08.30 (Ost.):
Giovedì 14/11  ORE 18.00 (Ost.):  
Venerdì 15/11  ORE 08.30 (Ost):  
Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 09/11 – 15/11 Intenzioni preghiere Sante Messe

10 Novembre 2024 – XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Avvisi

Domenica prossima, 17 novembre, si terrà la tradizionale “Festa di San Martino” e Giornata Mondiale dei poveri, tutti i dettagli per partecipare al pranzo sono nel volantino divulgato, si chiede di prenotare per il pranzo entro giovedì 14/11.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 10 Novembre 2024 – XXXII Domenica del Tempo Ordinario – Avvisi

La Santa Messa domenicale in diretta streaming

È stato fatto dono alla parrocchia di Osteria Grande, da persona che desidera rimanere anonima, di un impianto di alta qualità per la trasmissione in streaming. Sarà possibile dunque collegarsi e seguire da casa celebrazioni e altri eventi della parrocchia.

Questo strumento può risultare molto utile per l’annuncio del Vangelo e per fare comunità, come abbiamo compreso durante il tempo della pandemia …

Seguire la celebrazione da casa non sostituisce la partecipazione alla Messa in presenza – per chi ha la possibilità di farlo – ma permette di sentirsi in comunione con tutta la comunità a chi, per cause di forza maggiore, non può essere presente, ad esempio per malattia, età anziana ecc.

Inoltre lo streaming potrà essere usato per momenti come catechesi, letture bibliche, momenti di preghiera, offerti alle famiglie e a tutti i parrocchiani, permettendo così una larga partecipazione, che a molti, nella modalità in presenza, non sarebbe possibile.

Per il momento, abbiamo deciso di trasmettere ogni domenica la Messa delle 10; altre celebrazioni o eventi saranno comunicati di volta in volta.

Questo il collegamento: https://youtube.com/channel/UCb5EJUTx6T8OAPVMfPBgHlA

collegarsi a YouTube e digitare: chiesa San Giorgio Osteria Grande

Con gratitudine per questo dono, auspichiamo che possa aiutarci a crescere sempre di più come comunità e a far giungere a sempre più persone la gioia del Vangelo.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su La Santa Messa domenicale in diretta streaming