Oratorio di S. ANNA in via S. Giorgio.
ALLE ORE 19.00 S. MESSA
nel Parco antistante la Villa Gennari.
SEGUIRÀ LA FESTA NEL PARCO[nggallery id=20]
Secondo un’antica tradizione che risale al II secolo, ebbero questo nome i genitori della beata Vergine Maria. È il protovangelo di Giacomo, a darne i nomi. Il culto di sant’Anna esisteva in oriente già nel secolo VI e si diffuse in occidente nel secolo X. Più recente è il culto di san Gioacchino.
Lascia un commento